Teknopont garantisce l‘analisi e la progettazione degli interventi da effettuare, tramite campionamenti per
lo studio dei materiali in laboratorio. L’azienda si occupa della rimozione e del rifacimento di coperture, con
una gestione dello smaltimento certificata e allineata agli standard di legge.
Efficacia di intervento sulle diverse modalità di bonifica su materiale contente amianto di matrice friabile
(come l’amosite, particolare specie dell'asbesto) o compatto (tra cui il cemento amianto-eternit). I nostri
uffici sono in grado di illustrare preventivamente l’intero il processo al cliente, dal primo contatto
all’ottenimento della certificazione finale.
L’amianto a matrice friabile è presente soprattutto nelle coibentazioni di impianti industriali, per esempio
forni e caldaie, ma anche intonaci. In questi casi, la dispersione delle fibre risulta più semplice e rischiosa
rispetto a quelle contenute in materiale compatto.
Nel 2017 l’azienda ha ottenuto la certificazione all’Albo Gestori Ambientali per la categoria 10 B Classe D
necessaria per lavori di bonifica e smaltimento certificato e allineato agli standard di legge di manufatti
contenenti amianto